1
Texte imprimé
Texte imprimé
Autore:Rossotto, Riccardo
Pubblicazione:Fidenza : Mattioli 1885, 2017
Résumé/Synthèse: 1 ottobre 1946: proprio 70 anni fa si chiudeva il processo di Norimberga. Un evento che ha travalicato gli aspetti processuali e giuridici assumendo nel tempo – e questo era proprio uno degli obiettivi degli ideatori – il ruolo di icona della giustizia che sconfigge il male e punisce i cattivi. Ricostruiremo pertanto gli antefatti che portarono gli alleati a studiare, fin dal 1943, e poi realizzare, il percorso per costituire un Tribunale Internazionale Penale che avrebbe giudicato, al ...;
[Tout lire...]1 ottobre 1946: proprio 70 anni fa si chiudeva il processo di Norimberga. Un evento che ha travalicato gli aspetti processuali e giuridici assumendo nel tempo – e questo era proprio uno degli obiettivi degli ideatori – il ruolo di icona della giustizia che sconfigge il male e punisce i cattivi. Ricostruiremo pertanto gli antefatti che portarono gli alleati a studiare, fin dal 1943, e poi realizzare, il percorso per costituire un Tribunale Internazionale Penale che avrebbe giudicato, alla fine della guerra, i responsabili di uno sterminio mai neanche immaginato nella storia dell’umanità intera. Presenteremo tutti i protagonisti del processo. Narreremo la dinamica dei fatti che hanno caratterizzato il percorso procedurale fino all’esecuzione della condanna a morte di molti degli imputati, avvenuta il 16 ottobre 1946. Cercheremo, poi, in chiusura, di tirare le fila dei ragionamenti con una serie di riflessioni svolte durante lo studio dell’immenso materiale a disposizione degli appassionati, proprio a Norimberga, nel luogo dove si svolse il processo.