1
Texte imprimé
Texte imprimé
Autore:Monchieri, Lino
Pubblicazione:Brescia : ANEI, 1999
Résumé/Synthèse: Diario redatto da un giovane maestro bresciano deportato in Germania per aver rifiutato di aderire alla Repubblica di Salò. Al riconosciuto valore storico-documentario del testo (che ha contribuito a integrare la vicenda degli internati militari nella storia della Resistenza europea), si aggiunge ora la valorizzazione dei motivi storico-educativi. Il diario contiene il racconto di un’esperienza di sopravvivenza dello spirito umanitario: al contempo affiora la presa di coscienza degli e ...;
[Tout lire...]Diario redatto da un giovane maestro bresciano deportato in Germania per aver rifiutato di aderire alla Repubblica di Salò. Al riconosciuto valore storico-documentario del testo (che ha contribuito a integrare la vicenda degli internati militari nella storia della Resistenza europea), si aggiunge ora la valorizzazione dei motivi storico-educativi. Il diario contiene il racconto di un’esperienza di sopravvivenza dello spirito umanitario: al contempo affiora la presa di coscienza degli esiti nefasti del ventennale processo di educazione fascista e si manifesta la ferma volontà di contribuire alla ricostruzione democratica ed etico-civile del Paese. La narrazione riguarda particolarmente gli Stammlager e gli Arbeits-Kommandos di Wietendorf, Hannover, Fallingbostel, Walsrode, Benzen e Wesermünde.