4
Autore:Bottaccioli, Francesco
Pubblicazione:Milano : Red!, 2005
Résumé/Synthèse: Il libro documenta l’emergere di una visione dell’organismo umano come rete strutturata e interconnessa, in reciproca relazione con l’ambiente fisico e sociale. E come ciò costituisca un modello scientifico sempre più attraente per la ricerca avanzata e per riorientare interventi di prevenzione e terapia. La conclusione è dedicata alla medicina integrata, con una discussione sui fondamenti storici ed epistemologici del modello biomedico dominante e la presentazione di un’idea di integr ...;
[Tout lire...]Il libro documenta l’emergere di una visione dell’organismo umano come rete strutturata e interconnessa, in reciproca relazione con l’ambiente fisico e sociale. E come ciò costituisca un modello scientifico sempre più attraente per la ricerca avanzata e per riorientare interventi di prevenzione e terapia. La conclusione è dedicata alla medicina integrata, con una discussione sui fondamenti storici ed epistemologici del modello biomedico dominante e la presentazione di un’idea di integrazione che non è giustapposizione, ma avanzamento scientifico e operativo. Sulla psiche, la tesi avanzata è una critica a chi vede solo il cervello, a chi vede solo l’attività psichica, ma anche a chi nega la possibilità di un’azione dello psichico sul biologico.