1
Texte imprimé
Texte imprimé
Autore:Pallavicino di Ceva e di Priola, Maria Camilla
Pubblicazione:Alessandria : Edizioni dell'Orso, 2009
Résumé/Synthèse: Due documenti rappresentano il cuore di questo libro: un dattiloscritto inedito sulla deportazione a Ravensbrück, redatto negli anni 70 ma sulla base di appunti precedenti, e un sorprendente libricino di 150 pagine: preziosi fogli sui quali di sera Maria Camilla annotava con precisione le ricette raccontate dalle altre prigioniere. Si tratta di un documento unico nel suo genere: parlare di ricette era un po’ come sentirsi di nuovo a casa e in questo modo di rivivere il passato, mantene ...;
[Tout lire...]Due documenti rappresentano il cuore di questo libro: un dattiloscritto inedito sulla deportazione a Ravensbrück, redatto negli anni 70 ma sulla base di appunti precedenti, e un sorprendente libricino di 150 pagine: preziosi fogli sui quali di sera Maria Camilla annotava con precisione le ricette raccontate dalle altre prigioniere. Si tratta di un documento unico nel suo genere: parlare di ricette era un po’ come sentirsi di nuovo a casa e in questo modo di rivivere il passato, mantenendolo in vita, c’era un filo di speranza per il futuro. Dunque anche uno strumento di resistenza e di trasgressione: non un passatempo qualunque, ma un’inconsapevole quanto spontanea difesa psicologica che le donne utilizzavano per sopravvivere e per preservare, dalla tremenda quotidianità che erano costrette a vivere, frammenti importanti d’identità e di femminilità.