1
Texte imprimé
Texte imprimé
Pubblicazione:Domodossola : Grossi, c2000
Résumé/Synthèse: Questo lavoro rappresenta una novità nel campo micologico perchè si dedica ai funghi di montagna con ricchezza di dettagli, illustrati da pregiate fotografie scattate in loco dall'autore e completa così una inspiegabile lacuna nella conoscenza botanica alpina tanto ricca di bibliografia sui fiori alpini quanto assente nel campo dei funghi alpini. Le specie illustrate appartengono tutte all'habitat boschivo e di pascolo delle Alpi occidentali. L'autore non ci presenta tutti i funghi di ...;
[Tout lire...]Questo lavoro rappresenta una novità nel campo micologico perchè si dedica ai funghi di montagna con ricchezza di dettagli, illustrati da pregiate fotografie scattate in loco dall'autore e completa così una inspiegabile lacuna nella conoscenza botanica alpina tanto ricca di bibliografia sui fiori alpini quanto assente nel campo dei funghi alpini. Le specie illustrate appartengono tutte all'habitat boschivo e di pascolo delle Alpi occidentali. L'autore non ci presenta tutti i funghi di questo habitat, ma solo 164 specie fra le più interessanti e accattivanti, corredate da osservazioni sulla loro diffusione, dovuta alla quota, alla composizione chimico-fisica del suolo, alla simbiosi con i vegetali superiori ai quali sono legate. L'autore inoltre fa continui riferimenti alle opere micologiche di importanti studiosi e si impegna sempre a rendere facile e sicuro il riconoscimento. Infine, per i buongustai, esprime opinioni sulle qualità dei vari funghi commestibili. Tutto il lavoro porta a una miglior conoscenza e quindi al rispetto e alla protezione della Natura. INDICE
Contenuti e scopi .
I funghi .
Bibliografia .
Glossario .
Ordini e famiglie dei funghi .
Famiglie e generi dei funghi .
Descrizione e illustrazione
delle specie dei funghi .