1
Texte imprimé
Texte imprimé
Pubblicazione:[Mesenzana] : Marwan, 1995
Résumé/Synthèse: Indice
- Prefazione
- Franco Giannantoni, Custodire la "memoria storica" per difendere la Repubblica
TESTIMONIANZE
I combattenti per la libertà
- Due lavenesi nell'Ossola: Franco Lorenzini e Giacomo Martinoli
- Due lavenesi sul Mottarone: Flavio Erbetta e Giampaolo Spertini
- Un lavenese con gli alleati: Marino Alberga
- Sull'Appennino ligure-emiliano: Ettore Pelagatti e Antonio Rossi
- Una staffetta partigiana
Note biografiche di partigiani
- Mario Arioli, ...;
[Tout lire...]Indice
- Prefazione
- Franco Giannantoni, Custodire la "memoria storica" per difendere la Repubblica
TESTIMONIANZE
I combattenti per la libertà
- Due lavenesi nell'Ossola: Franco Lorenzini e Giacomo Martinoli
- Due lavenesi sul Mottarone: Flavio Erbetta e Giampaolo Spertini
- Un lavenese con gli alleati: Marino Alberga
- Sull'Appennino ligure-emiliano: Ettore Pelagatti e Antonio Rossi
- Una staffetta partigiana
Note biografiche di partigiani
- Mario Arioli, Peppino Badalotti, Ettore Bisortolo, Vittorio Jelmini, Anselmo Marchetti, Amedeo Rimazza, Angelo Scalabrini, Rino Todesco
Uomini in guerra
- L'esperienza turbinosa di Antonio Lipari
- Ezio Arioli: un uomo "fortunato" nella bufera della guerra
- La divisione Monterosa: Luigi Vanetti e Luigi Fantoni
- Paolo Mombelli: dalle Alpi alla Sicilia
- Dalla Russia alla Repubblica dell'Ossola: Bruno Marzetta
Voci di donne
- Ricordi di vita cerrese: Giuseppina Pedon e Alma Rodari
- Ricordi di vita mombellese: Alice Gasparotto
- Ricordi di vita lavenese: Carla Macchioni
La prigionia
- Gennaro Arioli, Dalla Ceramica alla prigionia in Germania
- Aurelio Bortone, La tragica esperienza dei lager
Chi rimase a Laveno Mombello
- Antonio Sartorio, Dimenticare non si può
- Niente tessera, niente lavoro: Turati Sartorio
- Fortunatamente a Laveno siamo stati tranquilli: Alfredo Velati
VITA QUOTIDIANA
Gli scolari e i ricordi dei nonni
- Laveno Mombello e Leggiuno durante la seconda guerra mondiale
- Un triste caso di malattia
- Un matrimonio in tempo di guerra
- Testimonianza di Felice Sartori, reduce dalla Russia
- Intervista a Renzo Cerutti, deportato in Germania
La storia del paese rivisitata dagli alunni
- Aspetti di vita quotidiana a Laveno Mombello: i trasponi e le requisizioni
- La scuola durante il ventennio fascista
- Vissuto 1940
- Comunità civile e religiosa a Laveno, Mombello e Cerro
- L'oscuramento
- Testimonianza di Guglielmo Morlotti sul mitragliamento del piroscafo "Genova" (settembre 1944)
- Guerra ed economia: alimentazione, razionamento, prezzi, orti di guerra e borsa nera
- Gianfranco Gavianu, Interpretazioni storiche del fascismo 179
INTERVENTI
- Franco Giannantoni, Aristide Marchetti, col fucile per la libertà
- Giuseppe Musumeci, Nascita ed attività del CLN lavenese
1) L'opposizione al fascismo
2) La nascita del CLN lavenese
3) Cronaca di un anno di amministrazione del CLN lavenese
- Giancarlo Peregallli,perchè non si possa più dire:"noi non lo sapevamo"
- Giampaolo Giavattari, cotributo per uno studio sui cattolici alla resistenza
DOCUMENTI
I - Manifesto del CLN alla cittadinanza - 25 aprile 1945
II - Comunicato del CLN lavenese - 25 aprile 1945
III - I volontari del CLN lavenese
IV - Lettera di consegna documenti del CLN al Comune -13 giugno 1947
V - I Verbali del CLN di Laveno Mombello
VI - "Liber Chronicus" della Parrocchia di Laveno (estratti)
VII - "Liber Chronicus" della Parrocchia di Mombello (estratti)
VIII - "Liber Chronicus" della Parrocchia di Leggiuno (estratti)
IX - Marco Costantini, La veloce visita del ministro Bottai a Laveno
X - Carlo Albizzati, Diario di guerra: Jugoslavia 1941
XI - Italo Arioli, La mia campagna di Russia - Diario di guerra di un fante 1941-1942
XII - Giuseppe Chieti, La mia prigionia a Beniaminowo: 1943-1944
XIII - Vera Ferrari, Diario
- Ringraziamenti