11
Texte imprimé
Texte imprimé
Autore:Valentini, Giovanni
Pubblicazione:Reggio Emilia : Imprimatur, 2013
Résumé/Synthèse: La storia della Chiesa cattolica attraversa una fase molto delicata, e per molti aspetti critica, in Italia e nel resto del mondo: a cinquant’anni dall’inizio del Concilio vaticano II l’istituzione millenaria è chiamata a nuove sfide per cogliere il «segno dei tempi». Le recenti elezioni politiche italiane hanno segnato il declino dei cattolici in Parlamento, proprio in coincidenza con le inaspettate dimissioni di Benedetto XVI, dopo gli scandali che hanno coinvolto la Curia romana. Il ...;
[Tout lire...]La storia della Chiesa cattolica attraversa una fase molto delicata, e per molti aspetti critica, in Italia e nel resto del mondo: a cinquant’anni dall’inizio del Concilio vaticano II l’istituzione millenaria è chiamata a nuove sfide per cogliere il «segno dei tempi». Le recenti elezioni politiche italiane hanno segnato il declino dei cattolici in Parlamento, proprio in coincidenza con le inaspettate dimissioni di Benedetto XVI, dopo gli scandali che hanno coinvolto la Curia romana. Il nuovo Pontefice è chiamato ora a guidare la Chiesa e la comunità dei fedeli in una società che pone interrogativi pressanti sulla famiglia, sulla giustizia sociale ed economica, sul rapporto con la morte e con la malattia. L’elezione di Papa Francesco conferma la presa di coscienza di queste necessità. Don Sciortino, direttore di «Famiglia Cristiana», il più importante settimanale cattolico, si confronta con Giovanni Valentini, editorialista de «la Repubblica», indicando la strada per un dialogo fruttuoso e aperto tra laici e cattolici, in questo Paese che sembra aver smarrito i suoi valori cristiani.