2
Texte imprimé
Texte imprimé
Pubblicazione:Sesto Fiorentino : Olimpia, 2006
Résumé/Synthèse: L'inverno aveva interrotto il suo viaggio e sostava pigramente sulla pianura. A guardare dai monti immersi nella gloria del sole il sudicio mare di nebbia che da giorni e giorni gutava l'imbocco delle valli e n'era ricacciato, ad ogni tentativo di risalita, dal buon vento delle cime, si poteva pensare come fosse il mondo spofondato in quel viscido umore. Sui monti si sparava ancora alle beccacce, grosse beccacce impaesate che trovavan dolce il prolungare l'inusitata sosta e che dalle v ...;
[Tout lire...]L'inverno aveva interrotto il suo viaggio e sostava pigramente sulla pianura. A guardare dai monti immersi nella gloria del sole il sudicio mare di nebbia che da giorni e giorni gutava l'imbocco delle valli e n'era ricacciato, ad ogni tentativo di risalita, dal buon vento delle cime, si poteva pensare come fosse il mondo spofondato in quel viscido umore. Sui monti si sparava ancora alle beccacce, grosse beccacce impaesate che trovavan dolce il prolungare l'inusitata sosta e che dalle vallette tiepide, al riparo dai venti e ghiotte pasture, guardava senza ansie agli incerti orizzonti degli invisibili mondi.
p. 7 DUE PAROLE AI LETTORl, di Alberto Noghera
11 PASSIONACClA
17 IL PRlMO CANE
23 APERTURA ALPINA
27 FRAMMENTI DI GIORNATA
31 FORTUNA «AI LARlCI»
37 COTURNICl
43 PINON
47 BECCACCE D'AUTUNNO
5 l LA MORTE DI BRUT
57 ULTIME SCHIOPPETTATE
63 VECCHIA CACClATORA ..
67 RlTROVAMENTO
71 CACClATORE DI MONTAGNA
77 PICCOLO PADULE
83 NOTTURNO
87 PARENTESI
93 IL VECCHIO GALLO
97 FRAMMENTI DI GIORNATA
101 BRlK, CANE SPINONE
107 BIVACCO
113 UN PAIO DI LEPRl
119 LA CIMA
123 IL MIRACOLO