2
Texte imprimé
Texte imprimé
Pubblicazione:[S.l.] : ANPI, 2014
Résumé/Synthèse: "Memoria fragile da conservare. I luoghi della deportazione e della Resistenza in Piemonte". Questo il titolo di un convegno organizzato dall'Anpi Piemonte, rivolto al ricordo dei luoghi della memoria. Quindi, agli studenti, ai giovani e alla cittadiunanza tutta, per fare conoscere questo sistema di beni culturali, “patrimonio fragile da conservare”.
Il convegno è caratterizzato dai seguenti punti: “Memorialistica”, presentazione dei luoghi della memoria del territorio e dei loro aspe ...;
[Tout lire...]"Memoria fragile da conservare. I luoghi della deportazione e della Resistenza in Piemonte". Questo il titolo di un convegno organizzato dall'Anpi Piemonte, rivolto al ricordo dei luoghi della memoria. Quindi, agli studenti, ai giovani e alla cittadiunanza tutta, per fare conoscere questo sistema di beni culturali, “patrimonio fragile da conservare”.
Il convegno è caratterizzato dai seguenti punti: “Memorialistica”, presentazione dei luoghi della memoria del territorio e dei loro aspetti storici; “Architettura e Resistenza”, ossia il nesso tra l’espressione delle idee e la creatività architettonica, la storia dell’architettura resistenziale e la disciplina del restauro. Si è affrontato anche il problema sullo stato dell’arte nella legislazione in Italia per la tutela dei luoghi della memoria (proposta di legge Spini), in modo da creare una legge apposita relativa alla conservazione dei siti della Resistenza. Inoltre si è inteso promuovere un’ottica di rete per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dei luoghi storici del territorio, senza trascurare la tematica dell’informazione e della comunicazione della didattica della scuola.