1
Texte imprimé
Texte imprimé
Pubblicazione:Milano : Mondadori, 2009
Résumé/Synthèse: Bernard Lewis, uno dei più celebri e importanti studiosi della civiltà mediorientale, da più di cinquant'anni compie un prezioso lavoro di spiegazione e interpretazione della storia e della cultura islamica per i lettori occidentali. In questa raccolta di saggi, Lewis ripercorre i luoghi più significativi della sua attività, proponendo in una visione unitaria la multiforme vicenda del mondo musulmano e dei suoi rapporti con l'Occidente: quindici secoli di guerra, convivenza, regni illu ...;
[Tout lire...]Bernard Lewis, uno dei più celebri e importanti studiosi della civiltà mediorientale, da più di cinquant'anni compie un prezioso lavoro di spiegazione e interpretazione della storia e della cultura islamica per i lettori occidentali. In questa raccolta di saggi, Lewis ripercorre i luoghi più significativi della sua attività, proponendo in una visione unitaria la multiforme vicenda del mondo musulmano e dei suoi rapporti con l'Occidente: quindici secoli di guerra, convivenza, regni illuminati e regimi dittatoriali, vette di civiltà scientifica e letteraria e abissi di sanguinario terrorismo. Con grande capacità di divulgazione e spaziando dall'organizzazione della propaganda sotto la dinastia Abbaside ai fatti dell'11 settembre 2001, Lewis ci restituisce da storico autorevole e minuzioso un affresco incredibilmente vivo e comprensibile dell'Islam, e ci guida nella difficile impresa di fare i conti con alcune delle domande più urgenti degli anni in cui viviamo: è compatibile la religione musulmana con la democrazia?