11
Texte imprimé
Texte imprimé
Autore:Colombara, Filippo
Pubblicazione:Madonna del Sasso : Comune di Madonna del Sasso ; Verbania : Alberti, 2004
Résumé/Synthèse: Il volume ricostruisce la storia delle cave di granito bianco del Cusio occidentale dagli anni trenta del XIX secolo alla metà del XX, dallo sfruttamento artigianale dei massi erratici alla nascita e sviluppo di una vera e propria industria ad opera di imprenditori, primo fra di loro Andrea Nobili De Toma. Sono trattati i rapporti tra i gestori delle cave e di questi con le comunità locali, in tema di trasporti (strade e ferrovia) e di problemi ambientali, con il coinvolgimento delle m ...;
[Tout lire...]Il volume ricostruisce la storia delle cave di granito bianco del Cusio occidentale dagli anni trenta del XIX secolo alla metà del XX, dallo sfruttamento artigianale dei massi erratici alla nascita e sviluppo di una vera e propria industria ad opera di imprenditori, primo fra di loro Andrea Nobili De Toma. Sono trattati i rapporti tra i gestori delle cave e di questi con le comunità locali, in tema di trasporti (strade e ferrovia) e di problemi ambientali, con il coinvolgimento delle maestranze, strette tra necessità di lavorare e tutela del territorio; le trasformazioni culturali indotte da questa industria sia nelle conoscenze professionali che nel sorgere di strutture sindacali e di partito; l’emigrazione. Vengono poi descritti i cicli di lavorazione attraverso le testimonianze degli ex scalpellini che, con il corredo di efficaci immagini di fotografi professionisti e amatori, fanno rivivere il mondo dei lavoratori del granito.