5
Texte imprimé
Texte imprimé
Pubblicazione:Milano : Rizzoli, 2008
Résumé/Synthèse: Quando Greg Mortenson, americano con la passione della montagna, arriva nella regione del Karakoram, in Pakistan, deciso a scalare il K2, non può immaginare ciò che il destino ha davvero in serbo per lui. Ad attenderlo in quelle terre remote e scoscese c'è un'impresa ben più ambiziosa che conquistare la seconda vetta più alta al mondo: un'impresa che cambierà la sua vita e quella di migliaia di altre persone. Smarritosi sul ghiacciaio Baltoro, solo e ormai rassegnato a tornare sui prop ...;
[Tout lire...]Quando Greg Mortenson, americano con la passione della montagna, arriva nella regione del Karakoram, in Pakistan, deciso a scalare il K2, non può immaginare ciò che il destino ha davvero in serbo per lui. Ad attenderlo in quelle terre remote e scoscese c'è un'impresa ben più ambiziosa che conquistare la seconda vetta più alta al mondo: un'impresa che cambierà la sua vita e quella di migliaia di altre persone. Smarritosi sul ghiacciaio Baltoro, solo e ormai rassegnato a tornare sui propri passi, Mortenson riesce a stento a raggiungere lo sperduto villaggio di Korphe. Dopo sette settimane, di nuovo in forze grazie alle cure degli abitanti, lo scalatore riparte, promettendo però di tornare: per sdebitarsi, costruirà nel villaggio una scuola, la prima che Korphe abbia mai avuto. "Tre tazze di tè" è la storia vera, emozionante e avventurosa, di quella promessa, e dell'uomo che per mantenerla ha accettato di giocarsi tutto - il lavoro, gli amici, persino la casa. Arrivando a dormire per mesi sul sedile della sua macchina e sfidando, senza appoggi né paura, l'ostilità di quanti nel suo sogno vedevano solo una minaccia. Osteggiato in patria per l'ostinazione a istruire "futuri terroristi"; catturato e poi rilasciato da un gruppo di talebani disarmati dal suo coraggio e dal suo carisma, Mortenson di scuole ha finito per costruirne cinquantacinque, in Pakistan e Afghanistan, per un totale di oltre trentamila bambini e bambine. Dimostrando al mondo, se mai ce ne fosse stato bisogno, che la guerra alla violenza e al terrore non si combatte con le bombe, ma con le parole e con la partecipazione. Straordinario successo mondiale del passaparola, "Tre tazze di tè" è in testa alla classifica del New York Times da più di un anno, con 19 edizioni e oltre un milione e mezzo di copie vendute nei soli Stati Uniti.