7
Texte imprimé
Texte imprimé
Pubblicazione:Torino : Bollati Boringhieri, 1993
Résumé/Synthèse: "Sono talmente fortunato ad averti trovata, una persona che mi sta alla pari, forte e indipendente quanto me!", scrive Einstein alla fidanzata Mileva Maric nell'ottobre del 1900. A questa giovane 'forte e indipendente', che diventerà sua moglie nel 1903, il giovane scienziato confida sogni, progetti, speranze e disillusioni; sono le tappe, spesso sofferte, di una maturazione emotiva e intellettuale che lo porterà alle grandi scoperte del 1905, vere 'rivoluzioni concettuali' del nostro ...;
[Tout lire...]"Sono talmente fortunato ad averti trovata, una persona che mi sta alla pari, forte e indipendente quanto me!", scrive Einstein alla fidanzata Mileva Maric nell'ottobre del 1900. A questa giovane 'forte e indipendente', che diventerà sua moglie nel 1903, il giovane scienziato confida sogni, progetti, speranze e disillusioni; sono le tappe, spesso sofferte, di una maturazione emotiva e intellettuale che lo porterà alle grandi scoperte del 1905, vere 'rivoluzioni concettuali' del nostro secolo.
Mileva, lungi dall'essere quella pallida ombra tramandataci dalle biografie di Einstein, non è certo estranea alla straordinaria progressione creativa del compagno, con il quale condivide molti interessi scientifici. Ma le grandi difficoltà incontrate dalla giovane, tra cui la nascita della figlia illegittima, finiranno con l'indebolirla e con il relegarla ad un ruolo subalterno all'interno di una coppia già in crisi: la sua ultima, breve lettera, tra quelle presentate in questo volume, ha già il tono melanconico della sconfitta.