1
Images animées
Images animées
Pubblicazione:[Italia] : Columbia Tristar home entertainment, p2002
Résumé/Synthèse: Daniel Dravot, ex-sottufficiale dell'esercito inglese, e il suo collega Peachy Carnehan, entrambi massoni, decidono, svanita ogni altra possibilità di far fortuna in India, di conquistarsi un regno tra le montagne del Kafiristan: una regione ignota agli europei ma sulla quale, più di venti secoli prima, aveva dominato Alessandro Magno. Dopo aver chiamato come testimone della loro impresa il giornalista Rudyard Kipling, Daniel e Peachy si mettono in viaggio, con un carico di fucili, ver ...;
[Tout lire...]Daniel Dravot, ex-sottufficiale dell'esercito inglese, e il suo collega Peachy Carnehan, entrambi massoni, decidono, svanita ogni altra possibilità di far fortuna in India, di conquistarsi un regno tra le montagne del Kafiristan: una regione ignota agli europei ma sulla quale, più di venti secoli prima, aveva dominato Alessandro Magno. Dopo aver chiamato come testimone della loro impresa il giornalista Rudyard Kipling, Daniel e Peachy si mettono in viaggio, con un carico di fucili, verso la loro "terra promessa", che raggiungono dopo aver superato fiumi, montagne e ghiacciai. In virtù della loro esperienza militare riescono facilmente a imporsi sulle popolazioni locali, unificandole sotto il loro dominio. Grazie, poi, al simbolo della massoneria che porta al collo e che è identico a quello scolpito su un antico sarcofago custodito dal Gran Sacerdote di Nicandergal - la città santa del Kafiristan - Daniel viene addirittura ritenuto un dio, discendente da Alessandro Magno, e incoronato re. Diventato, come tale, proprietario di un immenso tesoro, egli decide, contro il parere di Peachy, di non fuggire col favoloso bottino, ma di restare poiché è convinto di avere sul serio una missione divina da compiere. Commette, però, l'errore di volersi sposare: il giorno delle nozze, infatti, la sua umana vulnerabilità viene scoperta, per cui sacerdoti e popolo si rivoltano contro l'impostore e lo gettano da un ponte. Si salva, invece, Peachy, e sarà dalla sua bocca che Kipling apprenderà la loro storia.