5
Texte imprimé
Texte imprimé
Autore:Gallwey, W. Timothy
Pubblicazione:Roma : Ultra, 2013
Résumé/Synthèse: Quando, quasi quarant’anni fa, uscì la prima edizione di questo piccolo libro, si trattò di una vera e propria rivelazione. Invece di concentrarsi sulla tecnica, Il Gioco Interiore nel Tennis si basava sulla constatazione del fatto che “in ogni incontro si giocano due partite: una all’esterno e una all’interno di te. Nella prima sfidi l’altro giocatore, mentre la seconda ha luogo dentro la tua mente, e i tuoi avversari sono il dubbio su te stesso, l’insicurezza, l’ansia e il conseguent ...;
[Tout lire...]Quando, quasi quarant’anni fa, uscì la prima edizione di questo piccolo libro, si trattò di una vera e propria rivelazione. Invece di concentrarsi sulla tecnica, Il Gioco Interiore nel Tennis si basava sulla constatazione del fatto che “in ogni incontro si giocano due partite: una all’esterno e una all’interno di te. Nella prima sfidi l’altro giocatore, mentre la seconda ha luogo dentro la tua mente, e i tuoi avversari sono il dubbio su te stesso, l’insicurezza, l’ansia e il conseguente calo di concentrazione”. Il semplice quanto rivoluzionario manuale di Timothy Gallwey, ispirato ai principi della filosofia Zen e della Psicologia umanistica, è stato uno dei testi seminali di Psicologia dello sport, quando ancora era molto difficile trovare queste due parole stampate una accanto all’altra. Ma, oltre a essere stato apprezzato e utilizzato da intere generazioni di tennisti e atleti in genere, è anche divenuto, sin da subito, un libro di riferimento per chiunque voglia migliorare il proprio rendimento e avvicinarlo il più possibile al massimo in ogni ambito, personale o lavorativo che sia: da questo punto di vista, il tennis, nel limpido ragionamento di Gallwey, si è rivelato il medium perfetto.