1
Texte imprimé
Texte imprimé
Autore:Alberigo, Giuseppe
Pubblicazione:Bologna : Il Mulino, stampa 2012
Résumé/Synthèse: Il 25 gennaio 1959, appena tre mesi dopo la sua elezione a successore di Pio XII, papa Giovanni XXIII annunciava la decisione di convocare un nuovo concilio, il Vaticano II. Comincia così, dalla decisione inattesa di quello che doveva essere un papa di 'transizione', la storia di un evento destinato a plasmare il volto del cattolicesimo novecentesco e a segnare le comunità cristiane del mondo intero. Di quell'avvenimento il volume ripercorre la vicenda: la lunga fase di preparazione ...;
[Tout lire...] Il 25 gennaio 1959, appena tre mesi dopo la sua elezione a successore di Pio XII, papa Giovanni XXIII annunciava la decisione di convocare un nuovo concilio, il Vaticano II. Comincia così, dalla decisione inattesa di quello che doveva essere un papa di 'transizione', la storia di un evento destinato a plasmare il volto del cattolicesimo novecentesco e a segnare le comunità cristiane del mondo intero. Di quell'avvenimento il volume ripercorre la vicenda: la lunga fase di preparazione seguita all'annuncio; l'apertura dei lavori, l'11 ottobre 1962; i quattro periodi successivi, scanditi dalla morte di Giovanni XXIII e dall'elezione di Paolo VI, e culminati nella solenne chiusura dei lavori, l'8 dicembre 1965, con la lettura dei Messaggi all'umanità. Ma di quegli anni l'autore - testimone diretto dei lavori conciliari - ci restituisce anche gli stati d'animo e le atmosfere: i diffusi entusiasmi iniziali circa la possibilità per la Chiesa di confrontarsi con i profondi mutamenti prodotti dalla storia, così come le preoccupazioni difensive delle istituzioni ecclesiastiche dinanzi alle urgenze della situazione storica