1
Texte imprimé
Texte imprimé
Autore:Wright, N. T.
Pubblicazione:Torino : Claudiana, 2003
Résumé/Synthèse: Wright affronta lo scetticismo predominante intorno a domande quali: perché abbiamo bisogno di una comprensione storica di Gesù? le più recenti scoperte storico-archeologiche ci aiutano a capire meglio l'ebreo Gesù? la nostra comprensione del I secolo ci permette di interpretarlo in modo più compiuto? in che modo ciò condiziona oggi il discepolato? Le sue tesi sono nette: senza curarsi di fomentare dibattiti o suscitare critiche, Wright delinea un ritratto del falegname di Nazareth che ...;
[Tout lire...]Wright affronta lo scetticismo predominante intorno a domande quali: perché abbiamo bisogno di una comprensione storica di Gesù? le più recenti scoperte storico-archeologiche ci aiutano a capire meglio l'ebreo Gesù? la nostra comprensione del I secolo ci permette di interpretarlo in modo più compiuto? in che modo ciò condiziona oggi il discepolato? Le sue tesi sono nette: senza curarsi di fomentare dibattiti o suscitare critiche, Wright delinea un ritratto del falegname di Nazareth che risulta vivo e coinvolgente anche per noi che lo osserviamo a distanza di duemila anni. Analizzando la comprensione dello stesso Gesù riguardo alla propria messianicità e al rapporto con Dio, Wright riflette inoltre sul significato della risurrezione chiedendosi: che cosa comporta e che cosa dovrebbe significare per noi tutto questo? qual è la missione della chiesa radicata in questo Gesù e in questa risurrezione nel mondo postmoderno?