3
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Roma : Fanucci, 2004
Abstract: La fama e l'influsso del "Frankenstein o il Prometeo moderno" di Mary Wollstonecraft Shelley sono stati enormi nella storia della letteratura e forse non c'è altra opera della tradizione gotica che sia penetrata piú profondamente nell'immaginario collettivo. Storia dell'orrore, racconto di fantascienza, romanzo faustiano, il "Frankenstein" è tutto questo e soprattutto un vero e proprio 'conte philosophique', drammatica rappresentazione dell'alienità e della crudeltà insita nella tecnol ...;
[Read more...]La fama e l'influsso del "Frankenstein o il Prometeo moderno" di Mary Wollstonecraft Shelley sono stati enormi nella storia della letteratura e forse non c'è altra opera della tradizione gotica che sia penetrata piú profondamente nell'immaginario collettivo. Storia dell'orrore, racconto di fantascienza, romanzo faustiano, il "Frankenstein" è tutto questo e soprattutto un vero e proprio 'conte philosophique', drammatica rappresentazione dell'alienità e della crudeltà insita nella tecnologia, tragedia di una creatura che ha preso vita dalla materia inanimata per apprendere a proprie spese la malvagia natura del patto che lega gli esseri umani. E al tempo stesso una proiezione delle paure suscitate dal nascente proletariato urbano, incarnazione dell'imperialismo britannico che produce creature prive di identità, espulse dalle loro terre, incubo della maternità e della procreazione di corpi imperfetti