Quartiere dei Fiordalisi: un nome illusorio, un trucco da architetti smaniosi di vendere le loro invenzioni. Mai visto neppure un fiordaliso, in questa grigia periferia ispida di grattacieli popolari. Théo sta sempre solo, solo con i suoi pensieri. Non vorrebbe mai assomogliare a tutti quegli adulti tristi, o a quegli adolescenti nati vecchi, vincolati a formule standard di vita a due. Del resto, non saprebbe cosa proporre, e allora se ne sta zitto. Ma agli altri quel suo silenzio non ...[Read more...]Quartiere dei Fiordalisi: un nome illusorio, un trucco da architetti smaniosi di vendere le loro invenzioni. Mai visto neppure un fiordaliso, in questa grigia periferia ispida di grattacieli popolari. Théo sta sempre solo, solo con i suoi pensieri. Non vorrebbe mai assomogliare a tutti quegli adulti tristi, o a quegli adolescenti nati vecchi, vincolati a formule standard di vita a due. Del resto, non saprebbe cosa proporre, e allora se ne sta zitto. Ma agli altri quel suo silenzio non aggrada. Hanno l'ansia di scoprire cosa pensa davvero Théo, e allora ecco le inquietudini della madre che lo vede uscire di notte e non sa dove va, i giudizi saccenti dei professori, il colloquio con lo spicologo, perfino una diagnosi di cleptomania. Loro non sanno che Théo ha una sola amica: è lei che va a raggiungere di notte, è a lei che affida i propri segreti. Si chiama Billie. Nessuno dovrà sapere che esiste.
Monograph to Print
Description
Fughe nella notte/ Brigitte Smadja ; traduzione di Giuseppe Pallavicini. - Trieste : EL, 1994. - 114 p. ; 20 cm. - (Frontiere ; 5)